
Disegno di: Annalisa Nesi

Foto tratte da http://www.fimis.it/
Dopo aver viaggiato per 13 anni su treni non adatti al trasporto di persone  disabili e con sedia a rotelle, perchè privi di ogni forma di sicurezza, ho  deciso di impegnarmi per proporre una soluzione affinchè i clienti disabili non  siano tenuti a firmare nessuna liberatoria e possano viaggiare in sicurezza.
Come mostra il disegno, lo spazio del vano bici su littorine a gasolio (  treni regionali ) può essere attrezzato con dei blocchi e delle cinture di  sicurezza. I blocchi possono essere fissati ai pannelli divisori che a loro  volta sono fissati sui montanti del treno cioè sulla struttura portante della  carrozza. Il cliente disabile può aver accesso al vano bici attraverso le  serrande laterali tramite l'utilizzo di un carrello sollevatore. Tengo a  precisare che quest' area non è fornita di servizi igienici di alcun tipo nè di  sistemi di condizionamento dell'aria. Nello scompartimento dei viaggiatori, si  può pensare di togliere alcuni sedili in modo tale che si possa ricreare la  stessa postazione. Oggi avrò un'incontro con i responsabili delle FS per  discutere di questa proposta. A breve vi farò sapere l'esito dell' incontro.
 



 



 
 

 



















Nessun commento:
Posta un commento